E’ stata inaugurata, oggi, al Mausoleo della Bela Rosin, di Torino, la mostra „Cuori Migranti”. Trentadue opere del pittore di origine italo-romena, Pier Luigi Bertig, possono essere ammirate a Torino fino al 15 marzo. La mostra si potrà visitare ad ingresso libero.
Per l’artista si tratta di un ritorno a casa, in quanto anche se oggi abita in Romania, Pier Luigi Bertig ha abitato per 20 anni in Italia, a Castellamonte.
La sua mostra, intitolata „Cuori Migranti”, parla della migrazione in Italia, ma anche della Romania, dato che le sue radici provengono da una famiglia italiana emigrata in Romania molti decenni fa. Cuori Migranti parla di coloro che lasciano una casa e sono costretti a trasferirsi in un’altra. Lui invece e nato in Romania. Ed è la Romania, oggi, la sua casa.
La cerimonia inaugurale della mostra di Pier Luigi Bertig è stata aperta dalla vicesindaca di Torino, Michela Favaro, la quale ha sottolineato l’importanza dell’evento nel torinese, vista l’origine italo-romena dell’artista, che dimostra l’amicizia da sempre tra Italia e Romania, nonché i scambi culturali tra i due paesi.
A sua volta, il console della Romania, Laurentiu Mircea Babei, ha ringraziato le autorità torinesi per l’ospitalità e l’apertura di sempre che permette alla comunità romena di sentirsi parte della realtà culturale e sociale di Torino, ricordando anche l’importanza dei simili eventi non solo per i romeni in Italia, ma anche per gli italiani in Romania che sono più di dieci mila famiglie stando alle ultime statistiche.
Programma della mostra di Torino:
Lunedì dalle 9:00 alle 13:0
e
Mercoledì: dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00
Ricordiamo, la mostra Cuori Migranti si è svolta inizialmente a Castellamonte, dal 6 al 12 marzo, dove, in totale, più di 200 persone hanno varcato la soglia per ammirare le opere del giovane artista di origine italo-rumena.
Seguiranno aggiornamenti!





