„Pictura tacitum poema”
Pier Luigi Bertig. Nato in Romania nel 1983, in una famiglia mista italo-romena, ci racconta che le sue doti artistiche sono l’eredità dello zio Ervin Holtier ( fratello della nonna, pittore e scultore) , e di un altro zio, Vittorio – pittore e scenografo. E’ stato il suo professore di disegno, però, sig. Pencea a seguirle i primi passi nel mondo della pittura… Così che a 12-13 anni ha partecipato alla sua prima mostra, presso la Galleria d’Arte di Braila.
La vita, l’ha portato lontano da patria, nella Bella Italia… da dove i suoi antenati venirono più di cent’anni fa in Romania, rimanendo in Dobrogea, a Greci. Proprio sotto le vechissime montagne di Macin, dove il pittore anche oggi racconte che trova sia la sua ispirazione, sia l’energia per la sua arte.
Dopo qualche anno di lontananza italiana, Pier Luigi torna alle sue radici, in Romania.
E si riavvicina al suo primo amore: il pennello e le vernici.
Dalle montagne di Greci trae ispirazione ed energia, e la pittura trova che ha per lui un valore terapeutico:
„Fai un giro in Dobrogea…e fermati a Greci. Quest’angolo di natura ti separa dagli stimoli urbani e ti dà la sensazione d’incontrare te stesso. Quest’emozione ti rimane nel cuore e nella mente e non troverai pace fino a quando ci tornerai. „
Ecco perché sulle tele di Pier Luigi trovi luoghi magici, simboli e nostalgie.
La mostra „CUORI MIGRANTI „, porta in Italia, un pezzo di Romania, un pezzo del simbolismo tradizionale, un pezzo di cuore di chi lascia la propria casa e trova altrove una casa , di fatto e nell’anima…come nel nostro caso a Castellamonte, dove tanti romeni hanno trovato una nuova vita, e dove il pittore ha vissuto per anni.
Dal 6 al 12 marzo 2023, il pittore espone a Castellamonte la mostra „Cuori Migranti”, tra astratto e tradizionale , in via P.Educ, 59 presso il Centro Congressi P.Martinetti .
L’inaugurazione avrà luogo il 6 marzo, alle ore 18.00.
Orario mostra: da lunedì al venerdì : 17.00- 21.00 : Sabato 11 e domenica 12 marzo dalle 9.00 alle 19.00.


