Si potrebbero scrivere fiumi di parole ed in mille modi si potrebbe descrivere questa meravigliosa terra…culla della mia infanzia che ha lasciato in me segni che nessun altro posto al mondo l’ha mai fatto.
E della Bucovina, che vi vorrei parlare…terra ricca di storia, ricca di leggende, con paesaggi mozzafiato, fiabeschi, posto benedetto da Dio, con persone calde, accoglienti, di buon cuore che riescono ancora a preservare e trasmettere le nostre ancestrali tradizioni.
Questa Terra, coi suoi monumenti storici, con i suoi unici monasteri e soprattutto, con i luoghi pieni zeppi di storia, riesce ancora a stupire il Mondo. Specialmente con il suo fedele e pio popolo.
Come fare per convincervi a visitare questo meraviglioso posto, se non raccontandovi qualche cosa sui suoi gioielli più preziosi?
Mi viene ora in mente ora Voroneț, conosciutissimo peraltro perché una delle più preziose fondazioni del nostro Voivoda Stefano Il Grande, le cui mura furono erette in meno di quattro mesi, dicono ma lo splendore glielo da il colore con cui sono state dipinte il più che celebre “ blu di Voroneț. L’azzurro di Voroneț non è il colore del cielo, ma il colore dominante negli affreschi di un monastero ortodosso, tra i più belli del mondo.
E poi, vi parlerei di Putna, famosissimo monastero, di cui la leggenda dice che lo stesso Stefano Il Grande, tirando le frecce, ne decise il posto per costruirlo.
Sul monastero Humor, invece, che dire? Con la sua particolarissima architettura, dove, per la prima volta in Moldavia, nel paesaggio architetturale, si vede “tainița”( la stanza sopra le tombe) ed il terrazzo aperto. E
Poi, Sucevița, il monastero che colpisce con i suoi affreschi, la pittura esterna, dove i colori predominanti sono il verde della foresta ed il rosso delle foglie in autunno. Nel museo del monastero si possono vedere oggetti religiosi, ricami religiosi e manoscritti vecchi, un pezzo di storia cristiana.
In questi meravigliosi luoghi, ritroverete voi stessi, come in un’ascesa spirituale di un’intensità profonda e difficile da raccontare attraverso la quale ognuno potrà riconquistare il proprio paradiso attraverso le preghiere ed attraverso la fede.
Bucovina!
Questo è un viaggio che dovreste fare almeno una volta nella vita.



