A Castellamonte, „piccola patria della ceramica”, si svolgerà, partendo dal 19 agosto fino al 10 settembre 2023, la 62-esima edizione della Mostra della Ceramica, consueto appuntamento canavesano con l’arte
Curata anche quest’anno da Giuseppe Bertero, la Mostra della Ceramica propone un ricco calendario di eventi e verrà inaugurata il 19 agosto 2023, alle ore 17.00 nella piazza Martiri della libertà.
Palazzo Botton, Centro Congressi „P.Martinetti”, Palazzo Antonelli, Rotonda Antonelliana, Centro Ceramico Fornace Pagliero 1814, Cantiere delle Arti, Casa della musica, La Castellamonte, Ceramiche Castellamonte, Cielle Ceramiche, Ceramiche Camerlo, Ceramiche Grandinetti – sono i punti espositivi di quest’edizione.
Il conosciutissimo ed apprezzato concorso „Ceramics in love”, arrivato alla V a edizione proporrà i lavori di ceramisti da tutto il mondo, 130 saranno le opere in concorso, provenienti dall’Italia e da 22 diverse nazioni del mondo.
Anche la Romania sarà presente nel concorso, gli artisti Vlad Basarab ed Anca Vintila Dragu portando le loro opere in ceramica in terra canavesana.
L’edizione del 2022 della Mostra della Ceramica, sempre più internazionale, ha omaggiato la Romania, la sua arte, la sua ceramica, mentre l’edizione di quest’anno porta omaggio al Marocco.
L’anno scorso, nella Sala Consigliare del Comune di Castellamonte, sono state esposte più di 50 opere in ceramica nera di Marginea,Suceava ed opere create dall’artista ceramista Nicolae Moldovan.
La 62-esima edizione della Mostra della Ceramica, sarà dedicata alla Città di Faenza ed all’intera Emilia Romagna, recentemente colpita dalla devastante e tragica alluvione.
Orari della mostra dal martedì al venerdì ore 16.00-20.00;
sabato e domenica dalle ore 10.00 alle 20.00.
L’ingresso è gratuito.


