fbpx
-2.4 C
Province of Turin
duminică, decembrie 3, 2023
INSPIRAȚIE ROMÂNEASCĂ

Festa della Barriera!  I ballerini della Scuola di Danza Primo Passo hanno stupito il pubblico con balli internazionali

Trebuie citit

Musica, stand ed esibizioni hanno animato la giornata di ieri, 15 ottobre 2023, nella piazza di via Foroni a Torino! La Scuola di Danza ed Arte Primo Passo, tra i partecipanti alla festa del quartiere.

E’ stata una giornata piena di momenti memorabili, la domenica scorsa, organizzata dalla Circoscrizione 6 in via Foroni a Torino, sotto il segno della multiculturalità e della giovialità, per la riqualificazione culturale del territorio. Centinaia di persone si sono fermate appropriandosi della piazza, e dandole sotto il sole autunnale, un sapore differente di interazione, di colore, di affetto ed ammirazione per le bellezze proposte nei momenti artistici dagli organizzatori.

Il mattino è iniziato con la Santa Messa ufficiata dalla Parrocchia Maria Regina della Pace, con l’esibizione della Banda Musicale della Polizia Municipale, con l’esibizione cinofila a cura della Polizia Municipale di via Baltea, ed è stato movimentato dall’Associazione NIDA, con i ragazzi dell’associazione vestiti da supereroi che si sono fatti immortalare nelle foto ricordo assieme ai bambini presenti in piazza.

Nel pomeriggio, invece, la musica è stata protagonista con le voci delle soliste Sara Celentano e Chiara Doria, e poi il ballo si è appropriato della piazza.

La Scuola Primo Passo di Torino ha portato ritmi e passi internazionali sul palcoscenico di via Foroni, con il Gruppo Elle preparato da Sofia Zaynetdinova, professoressa di ballo e coreografa, con l’Ensemble Vatra, e balli ucraini, russi, armeni, e persino la „Tarantella” italiana, preparati dalla stessa Professoressa Sofia Zaynetdinova.

Molto apprezzato dal pubblico è stato il „Ballo Gitano”, portato dagli artisti dell’Ensemble Vatra, sotto la guida del Direttore della scuola, il coreografo Iurie Raileanu.

Della Scuola Primo Passo, anche le allieve del corso di Kangoo Jumps con l’istruttrice Giulia Varlan, si sono esibite in piazza Foroni, presentando così un ‘altro tipo di fitness, più divertente, con le scarpe che rimbalzano.

Poi, i torinesi del Gruppo Storico Tradizioni Sabaude hanno portato in piazza costumi e balli settecenteschi, affascinando il pubblico, e ridando al posto il lustro di un’epoca passata, ma meravigliosa. Balli barocchi ed occitani hanno portato un soffio di storia nei cuori dei presenti.

Hanno chiusa la giornata le artiste della scuola „Aziza’s Belly Girls” , con esibizioni di Danza Orientale,e poi, la presentazione del „Libro Supranaturale” scritto da Livio Cipollina ed Andrea Biscaro, ha coronato il contesto culturale di questa domenica d’ottobre torinese.

Numerosi i Stand che hanno completato la giornata: Lavazza, Arcobaleno, Lega Italiana del Gatto, OIPA, Pro Natura, Luigi Paccone e le sue Esposizioni Storiche di foto ,cimeli e stampe presentando la storia della Barriera di Milano, Centro Donna, Artsita Vito che ha proposto opere create con materiale di riciclo, Associazione Nida, Officina della scrittura, Ernesto Cascito Calligrafy, Compagnia della Fenice con giochi da tavolo, Pass Art Out ed ovvio, quello del Gruppo Storico Tradizioni Sabaude.

La risposta del numeroso pubblico presente, ha sicuramente convinto gli organizzatori, di ripetere la bellissima iniziativa, svolta sotto il segno della multiculturalità, della storia e delle storie arrivate qui a Torino da tutto il mondo, del ballo e della musica internazionale.

Istituzioni, persone, associazioni che amano, curano e difendono Barriera si sono date la mano ieri ,per una città migliore , per una Torino più bella.

Foto credit:Mihai Bursuc

- Publicitate -spot_img

Mai multe articole

- Publicitate-spot_img

Știri recente