fbpx
21.5 C
Province of Turin
sâmbătă, septembrie 30, 2023
INSPIRAȚIE ROMÂNEASCĂ

Fondo sociale regionale per inquilini in condizione di morosità incolpevole

Trebuie citit

In questi giorni è iniziata, per gli inquilini delle case popolari, la raccolta delle domande di accesso al fondo sociale regionale 2023, un aiuto per le famiglie che lo scorso anno non sono riuscite a pagare tutte le bollette di affitto.

de Marcelin Enascut

Per essere riconosciuti “morosi incolpevoli” ed avere diritto al contributo, bisogna essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • essere regolare assegnatario di casa popolare alla data di presentazione della domanda
  • avere un indicatore ISEE 2023 non superiore a 6.525,73 euro
  • aver pagato entro il 31 marzo 2023 la cosiddetta quota minima, che anche per quest’anno è pari al 14% del reddito lordo di tutto il nucleo familiare (riferito al 2021) e comunque non inferiore a 480 euro, anche in caso di reddito zero.

Per poter presentare la domanda ci si può rivolgere agli sportelli del SICeT (Sindacato Inquilini aderente alla CISL) prenotando un appuntamento e portando con sé i seguenti documenti:

  • ISEE 2023
  • Redditi 2021/CUD 2022 (non c’è bisogno di allegarlo completo, basta solo la pagina dove è indicato il reddito imponibile)
  • Ricevute di pagamento della quota minima (non serve allegarle alla domanda)
  • Fotocopia carta d’identità assegnatario

Per avere più informazioni Vi potete rivolgere all’ATC e tutte le Organizzazioni Sindacate telefonicamente: 

– ATC 01131301 con sede in Corso Dante 14 Torino

– SICeT (CISL) 011 6520151 con sede in Via madama Cristina 50 Torino, 

– SUNIA (CGIL) 0110659290 con sede i Via Carlo Pedrotti 5 Torino 

– UNIAT (UIL) 0114364184 con sede in Via Bologna 15 Torino

https://www.atc.torino.it/notizia/5715

http://www.sicetorino.it/notizie/fondo-sociale-erp-2023

Simone PENASTO – SICeT (cisl) Torino

- Publicitate -spot_img

Mai multe articole

- Publicitate-spot_img

Știri recente