fbpx
-0.9 C
Province of Turin
vineri, decembrie 1, 2023
INSPIRAȚIE ROMÂNEASCĂ

La Romania, rappresentata dall’Ensemble Strămoșeasca della Scuola Gruppo Vatra, alla Festa dell’intercultura tenutasi nella località Somma Lombardo, in Lombardia

Trebuie citit

Più di 13 paesi, presenti oggi, 1 aprile 2023, con spettacoli e tradizioni, un modo di dialogo tra le comunità che convivono nella località Somma Lombardo della Provincia di Varese, Regione Lombardia. La Romania è stata rappresentata dai ballerini della scuola di danza tradizionale Gruppo Vatra di Torino.

In questa occasione, presso lo stand della Romania, L’Ensemble Strămoșeasca della Scuola di Danza e Arte Gruppo Vatra di Torino ha eseguito con cura ed entusiasmo diversi balli tradizionali, promuovendo i valori del folklore nazionale per la gioia del pubblico presente.

L’iniziativa dell’evento appartiene alla Direzione dall’Istituto Comprensivo Leonardo da Vinci di Somma Lombardo.

Presenti all’evento insieme ai ballerini del Gruppo Vatra, i giornalisti della Rivista IR, hanno avuto modo di parlare con il dirigente dell’istituto, Leonardo Mangiaracina, il quale ha espresso il suo entusiasmo nei confronti dei ballerini di Vatra e ha spiegato l’obiettivo della festa interculturale.

„Questa festa è importante perché dimostra che la nostra scuola e in generale tutta la comunità sommese, è inclusiva. Oggi abbiamo invitato 13 nazioni che vengono accolte in un ideale abbraccio in quello che è veramente la condivisione della nostra vita di tutti i giorni. È questo l’obiettivo della nostra scuola quindi, di condividere le tradizioni, la cultura, comr avete fatto voi oggi con i vostri balli, in maniera incolmabile. Questo costituisce l’aspetto fondamentale della convivenza. Quindi, siamo orgogliosissimi di avervi avuto, oggi, con noi”, ha dichiarato Leonardo Mangiaracina, dirigente dell’istituto Leonardo da Vinci, di Somma Lombardo.

Nella stessa scuola, da ben 7 anni, i bambini romeni studiano Lingua, Cultura e Civiltà Romena con la professoressa Mariana Paliev, la quale ha sottolineato l’importanza della festa nel contesto della convivenza.

„Da sette anni, abbiamo tre gruppi di bambini che studiano Lingua, Cultura e Civiltà Romena, nella località Somma Lombardo e questo anche perché in questa zona le famiglie di origine romena sono numerose. Per quanto riguarda il Gruppo Vatra, io conosco ormai da anni questa scuola di danza, in quanto insegno la lingua romena anche a Torino. Oggi, invitandoli all’evento, ho voluto creare un ponte tra i romeni di Torino e Somma Lombardo, perché i romeni sono gli stessi im ogni posto”, ha dichiarato la professoressa Mariana Paliev.

Oltre alla danza, la Romania ha partecipato con un bellissimo stand con oggetti tradizionali e costumi popolari romeni, allestito dalla comunità romena. Un ringraziamento speciale va a Gabriela e Ion Alexandroaia, una famiglia di romeni che vive a Somma Lombardo nella Provincia di Varese, i quali hanno desiderato fortemente la presenza del Gruppo Vatra a questo evento.

Insieme a loro, i ballerini del Gruppo Vatra, Scuola di Danza e Arte che fa parte dall’Associazione Sportiva Primo Passo di Torino, hanno creato una bellissima atmosfera, dando un’espressione artistica alla diversità del folklore romeno.

Per mostrare al mondo la bellezza della danza folcloristica romena e moldava, i ballerini dell’Ensemble Strămoșeasca hanno ballato più di 8 balli dal repertorio della scuola Gruppo Vatra e le coreografie firmate dal Maestro Iurie Raileanu, direttore della Scuola e coreografo, con oltre 11 anni di esperienza nell’insegnamento della danza folcloristica.

- Publicitate -spot_img

Mai multe articole

- Publicitate-spot_img

Știri recente