di Beatrice Lucaci
Nel mondo degli studenti liceali, le decisioni che riguardano il futuro possono essere molto belle ma nello stesso tempo anche molto spaventose. Come studenti, noi ci ritroviamo con un infinità di possibilità davanti a noi e trovare la strada giusta può essere un po’ difficile, considerando anche l’ansia di sbagliare strada e opportunità.
A Torino, per aiutare gli studenti hanno iniziato un progetto per fargli scegliere la strada migliore, il 9 e 10 novembre si svolge il Salone dello Studente. Situato al Via Nizza, 294, presso il Lingotto Fiere, questo evento offre agli studenti l’opportunità di esplorare il mondo dell’istruzione universitaria e scoprire quale percorso farebbe meglio per loro.
Il Salone dello Studente è libero e aperto a tutti, ma i posti sono limitati. Pertanto, è essenziale registrarsi e prenotare il proprio posto. Le fasce orarie disponibili per le prenotazioni sono dalle 8.30 alle 11 del mattino e dalle 11 alle 13.30.
Una volta all’interno potrai trovare molti stand delle università, delle accademie, degli ITS (Istituti Tecnici Superiori) e delle aziende ti daranno una visione approfondita delle loro offerte per i giovani. Se, per qualsiasi motivo, non puoi partecipare di persona Il Salone offre anche la possibilità di seguire tutto in streaming sul loro sito web, pero anche qui serve una registrazione.
Il Salone offre anche la possibilità di fare un test per scoprire quale università potrebbe adattarsi meglio agli studenti. Inoltre, se sei interessato a medicina, ingegneria o economia, puoi mettere alla prova le tue capacità con un test di ammissione. Se ciò non fosse abbastanza, ci sono psicologi e counselor pronti ad aiutarti a delineare il tuo percorso ideale.