ed in più, una proposta di matrimonio…
L’ 11 dicembre 2022, a Palazzo Carignano, il pubblico torinese ha avuto la meravigliosa opportunità di rivivere un nobile Natale, grazie all’Associazione Historia Subalpina, evocando le feste alla Corte Reale Sabauda del ‘800.
Ci si è potuto emergere nell’atmosfera magica del Natale di una volta, nei Appartamenti dei Principi di Mezzogiorno, e tra le file di storia piemontese, con chicche fiabesche, dalla scarpetta pregiata con doni che si ricevevano alla corte nel procinto delle Feste, fino al albero di natale con il suo tardo arrivo, verso il 1840, addobbato festosamente.
Il viaggio attraverso la storia delle “ Dies Natalis” latine, iniziando con le feste pagane del” Sol Invictus” e finendo con la Festa Cristiana dedicata alla nascita di Dio “Natale”, ha incuriosito il pubblico, ma hanno fatto scalpore ed hanno scatenato emozioni, soprattutto i personaggi con i vestiti ottocenteschi, con i balli di corte nelle grandi sale del palazzo Carignano, tra dipinti ed affreschi, tra angoli e scorci suggestivi, in particolare in questi giorni.
Le abitudini, le usanze dei nobili piemontesi di una volta, sono stati presentati in un magistrale abbinamento alla leggenda popolare del Gelindo, presentata ai ospiti del Carignano, sottolineando anche l’eterno legame tra la corte ed il volgo.
Grazie alla Historia Subalpina, abbiamo fatto conoscenza della sacra rappresentazione (divòta comedia) piemontese, e con la trama del Gelindo, con scene contadinesche, semplici, apparentemente ingenue, ma che raccolgono in sé tutta la meraviglia riconoscente delle anime semplici.
Come un dono del destino, la fine dello spettacolo Natalizio di oggi, ci ha fatto testimoni anche ad una vera proposta di matrimonio, spontanea, originale e meravigliosa che ha riempito non solo la futura sposa di emozioni, ma anche il cuore dei ospiti di speranza e felicità!
Grazie, „Historia Subalpina”, per il bellissimo appuntamento con la Storia piemontese, con le tradizioni e con il Nobile Natale di una volta, nella bellissima cornice del palazzo Carignano a Torino !








