fbpx
19.3 C
Province of Turin
luni, septembrie 25, 2023
INSPIRAȚIE ROMÂNEASCĂ

Una giovane moldava, tra la passione per l’animazione digitale e la danza popolare

Trebuie citit

Come per tutti i giovani che emigrano, il processo d’integrazione non è stato facile per Ionela Gherman, una giovane moldava che si è trasferita in Italia in età adolescenziale, ossia proprio nel momento in cui era piena di domande, sperimentazioni e ricerche.

„Ma sono stata fortunata”, dice. Ha incontrato colleghi accoglienti e insegnanti che l’hanno sostenuta. L’ambiente giusto l’ha quindi aiutata a scoprire rapidamente sé stessa e a iscriversi a una scuola con il profilo che sognava da tempo: l’Istituto Tecnico Superiore (ITS) di Torino, specializzazione comunicazione audiovisiva. È lì che ha messo le basi di quello che sarebbe stato il suo destino: l’animazione digitale e la grafica in movimento.

Per quanto riguarda l’integrazione in Italia, Ionela ricorda che la vera sfida, o meglio il „challenging”, come lei stessa lo definisce, è stato imparare la lingua inglese dall’italiano, essendo entrambe le lingue, di fatto, un enigma per lei. È così che ha scoperto che „nulla è impossibile”. 

Ora ha 29 anni ed è innamorata del suo lavoro. „Per più di due anni, ho lavorato per una società (auroraMeccanica) che si occupa di installazioni interattive per musei”, ci ha confidato Ionela. 

Da un settore super tecnologico alle… danze popolari!

Ebbene, sì! „Per quanto possa sembrare strano, ho amato le danze popolari fin da bambina, ma è stato solo in Italia, grazie alla scuola di danza del Gruppo Vatra, che ho avuto l’opportunità di cimentarmi. Per me la danza popolare è una delle forme più piacevoli di sport, un ottimo modo per trascorrere una serata in bella compagnia, con molto movimento”, ha aggiunto Ionela.

Una giovane donna serena con un sogno grande come il cielo, che sa di poter raggiungere se lo desidera. 

„Un giorno, sogno di avere il mio studio di animazione. Ma ho anche una seconda passione. Amo praticare la meditazione e lo yoga. In un angolo del mio cuore si è annidata l’idea di trasmettere agli altri la mia passione per la meditazione. Infine, voglio coltivare la mia passione per la danza e le lingue. Desidero molto dalla vita e sono convinta di poter ottenere ciò che voglio”, conclude. 

Ionela Gherman è uno di quei personaggi in grado di cambiare la nostra comunità e, chissà, un domani, forse anche il mondo. È così che la immaginiamo ora, mentre scriviamo queste righe su di lei, augurandoci che la sua storia sia uno spunto di riflessione e motivazione per tanti di noi… 😊 

- Publicitate -spot_img

Mai multe articole

- Publicitate-spot_img

Știri recente